V.09.30.0 – INAIL – Autoliquidazione 2024/2025
Col presente aggiornamento viene rilasciata la gestione dell’Autoliquidazione INAIL 2024/2025, per quanto riguarda l’uso dell’applicativo per il calcolo dell’autoliquidazione, riferirsi alla guida presente in Z26.
Di seguito, le principali variazioni relative al calcolo dell’Autoliquidazione INAIL 2024/2025:
Riduzione del premio per le imprese artigiane
(art. 1, c. 780-781, legge n. 296/2006; dm 15 settembre 2021)
La riduzione che si applica alla regolazione 2024 è calcolata nella misura del 4,81%.
Versamento e Rateazione F24
I coefficienti da utilizzare per il calcolo degli interessi da applicare alle rate successive alla prima del premio di autoliquidazione 2024/2025, sono i seguenti:
Rata | Data scadenza | Data pagamento | Coefficiente |
1 | 16/02/2025 | 17/02/2025 | |
2 | 16/05/2025 | 16/05/2025 | 0,00822137 |
3 | 16/08/2025 | 20/08/2025 | 0,01681644 |
4 | 16/11/2025 | 17/11/2025 | 0,02541151 |
Tirocinanti
Si ricorda che la procedura identifica il tirocinante dal campo “Ulteriore Categoria” valorizzato con la lettera B (Tirocinanti). La procedura in fase di creazione, in assenza di imponibile INAIL gestito dal Cliente, applicherà la retribuzione convenzionale considerando i giorni di presenza.
Categorie
- Circolari (869)
- Circolari PDF (15)
- Guide (55)
- Come fare per … (3)
- Dichiarativi (36)
- Gestioni (13)
- Opzionali (1)
- Stampe (1)
- Tabelle (1)
- Librounico (50)
- Modelli (1)
- Telematici (5)