
V.09.33.0 – Classificazione Tipologia di Reddito
Come noto, in riferimento al reddito di lavoro dipendente e assimilati normati rispettivamente dall’art. 49 e dall’art. 50 del TUIR, la normativa si sta evolvendo in modo tale che alcuni benefici spettino ad alcune tipologie piuttosto che ad altre, tanto che l’Agenzia delle Entrate ha ritenuto opportuno differenziarle sulla certificazione unica dei dipendenti.
Ciò premesso, sono stati apportati diversi interventi alla procedura per poter effettuare puntualmente i calcoli dei benefici e delle imposte sui cedolini e successivamente certificarli.
Di seguito le modifiche apportate e gli interventi richiesti.
Anagrafica Dipendente
Nell’anagrafica dipendente (C00 => C01), alla pagina [ANF/IRE], sono stati inseriti i seguenti campi:
- Classificazione tipologia reddituale che può assumere i seguenti valori (*):
- Detrazioni spettanti nell’anno in corso a cui è stata aggiunta una colonna contenente i giorni di detrazione assimilati al lavoro dipendente, in pratica quelli diversi dalla tipologia reddituale riferita all’art. 49 comma 1 del TUIR.
(*) Il dato, così indicato è stato riportato nella pagina [Inquadramento] della gestione del caricamento cedolini (D00 => D01).
Per quanto riguarda i soci di cooperativa, non è stato possibile individuarli in modo inequivocabile; quindi, per tale tipologia dei dipendenti è richiesto un intervento da parte degli utenti che dovranno procedere come di seguito:
- Accedere alla funzione C00 => C01 (Anagrafica dipendenti)
- Selezionare i dipendenti soci di cooperativa
- Attribuire il codice 1 (Soci coop.) al campo “Classificazione tipologia reddituale” presente nella pagina [ANF/IRE]
- Terminata quest’operazione, eseguire la procedura COO => C12 (Assegna Cart. Redd. 2024) indicando il codice azienda in modo che la procedura possa attribuire correttamente il codice sui progressivi e sui cedolini dei dipendenti interessati.
Dati periodici Dipendente
Nella gestione dei dati periodici del dipendente (C00 => C02), alla pagina [Fiscali], è stato inserito il seguente campo:
- Classificazione tipologia reddituale che può assumere i seguenti valori:
- 0 (Dipendenti) – Art. 49 TUIR escluso comma 2
- 1 (Soci coop.) – Art. 50 comma 1 let. a) TUIR
- 2 (Tirocini) – Art. 50 comma 1 let. b) TUIR
- 3 (Co.Co.Co.) – Art. 50 c.1 let.c-bis) TUIR
- 9 (Autonomi) – Art.53 TUIR
Dati datori precedenti
Nella gestione dei dati riferiti al datore precedente riferite a riassunzioni effettuate nella mensilità di gennaio 2025 (C00 => C02), sono stati aggiunti i campi indicati in figura.
Si invitano gli utenti a verificare detti dati nel caso in cui le riassunzioni non provengano da una tipologia di redditi riferita ad un dipendente (Art. 49 TUIR escluso comma 2) o ad una tipologia riferita ad una collaborazione (Art. 50 c.1 let.c-bis) TUIR), ad esempio la riassunzione di un tirocinante, o un socio di cooperativa, tra aziende diverse.
Collaboratori – Dati datori precedenti
Nella gestione dei collaboratori, analogamente alla gestione dipendenti, nei dati riferiti al datore precedente, altri committenti, riferite a riassunzioni effettuate nella mensilità di gennaio 2025 (C00 => C01), sono stati aggiunti i campi indicati in figura.
Si invitano gli utenti a verificare detti dati.
Categorie
- Circolari (880)
- Circolari PDF (15)
- Guide (58)
- Come fare per … (3)
- Dichiarativi (36)
- Gestioni (16)
- Opzionali (1)
- Stampe (1)
- Tabelle (1)
- Librounico (50)
- Modelli (1)
- Telematici (5)