
V.09.33.0 – CU 2025 Redditi 2024
Con il provvedimento 15/01/2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di Certificazione Unica 2025, redditi 2024, con le relative istruzioni.
Tra le novità si segnalano le seguenti:
Calendario invio dichiarazioni CU
- Entro il 16/03/2025 (differito a lunedì 17/03/2025) si dovranno trasmettere le CU di dipendenti e pensionati
- Entro il 31/03/2025 si dovranno trasmettere le CU di lavoro autonomo e professionale
- Entro il 31/10/2025, termine di invio del modello 770, si dovranno trasmettere le CU contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata.
Forfettari
A partire dal 2025 viene meno l’obbligo di trasmissione della Certificazione Unica per i compensi corrisposti ai contribuenti che applicano il regime forfetario e il regime di vantaggio.
Indennità tredicesima mensilità (Bonus Natale)
È stata aggiunta una sezione da compilare in riferimento all’indennità di importo fino a 100 euro riconosciuta per il 2024 ai titolari di reddito di lavoro dipendente con particolari condizioni economiche e familiari (caselle da 721 a 731).
Si informa che allo stato attuale, la procedura di controllo blocca il flusso se non è stato indicato il carico familiare nel caso in cui è presente detto bonus; pertanto, si invitano gli utenti che non li abbiano già indicati, a compilare i carichi familiari nell’anagrafica prima di procedere con le certificazioni uniche.
Inoltre, in assenza di diversa indicazione, il programma provvede alla compilazione dei punti 721 e 726 anche nel caso in cui l’indennità in oggetto non sia stata erogata, al fine di fornire sempre le informazioni utili per la verifica di spettanza del bonus in sede di 730.
Infine, sempre in riferimento al Bonus Natale, è richiesta l’indicazione della nota “CI” nel caso in cui parte del reddito derivi da un rapporto precedente con altro datore. In tal caso è richiesta l’indicazione del periodo di riferimento relativo al precedente rapporto nella funzione C01 => C03 (Dati datori precedenti), da compilarsi a cura dell’utente. L’omissione del dato produrrà l’indicazione della nota “CI” con la sola indicazione dei giorni di detrazione del datore precedente.
Classificazione di particolari tipologie reddituali
In riferimento alle particolari tipologie contrattuali (caselle da 741 a 746), quest’anno è richiesta distintamente l’indicazione di particolari tipologie reddituali per le quali è previsto un inquadramento fiscale non sempre coincidente con quello previdenziale. La compilazione della sezione è obbligatoria in presenza dei campi 1, 2 e 4 della sezione “dati fiscali”, a meno che nella casella 8 dei dati anagrafici del dipendente non sia indicato il codice Z dell’erede.
Per quanto riguarda la procedura, la stessa sarà compilata in presenza delle seguenti tipologie reddituali:
- Codice 1 – Art. 49 TUIR escluso comma 2 (Dipendenti)
- Codice 2 – Art. 50 comma 1 let. a) TUIR (Soci coop.)
- Codice 4 – Art. 50 comma 1 let. b) TUIR (Tirocini)
- Codice 5 – Art. 50 c.1 let.c-bis) TUIR (Collaboratori)
Si rammenta che trattandosi di una novità riferita alla CU 2025, la procedura ha dovuto ricavare le retribuzioni analizzando i dati storici, e nel caso di riassunzioni con modifica della tipologia di reddito non sempre è stato possibile recuperare correttamente il dato; pertanto, nei casi specifici potrebbe essere necessario rettificare gli importi sulla CU o nell’archivio storico delle paghe.
Per quanto riguarda le istruzioni riferite alla gestione della CU nella procedura paghe, invitiamo a leggere la relativa guida presente in Z26 e on-line, e ovviamente alle istruzioni rilasciate dall’Agenzia delle Entrate.
Con il presente aggiornamento è stata rilasciata la versione definitiva della CU 2025 redditi 2024.
Categorie
- Circolari (880)
- Circolari PDF (15)
- Guide (58)
- Come fare per … (3)
- Dichiarativi (36)
- Gestioni (16)
- Opzionali (1)
- Stampe (1)
- Tabelle (1)
- Librounico (50)
- Modelli (1)
- Telematici (5)