
V.09.33.0 – Minimali/Massimali 2025
L’INPS Con circolare n. 26 del 30/01/2025, ha comunicato, relativamente all’anno 2025, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti iscritti alle gestioni private e pubbliche.
Inoltre, con circolare INPS n. 25 del 29/01/2025, ha comunicato i nuovi importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno di integrazione salariale del FIS e dei Fondi di solidarietà bilaterali, dell’assegno di integrazione salariale.
Riportiamo di seguito i valori rivalutati più significativi:
Descrizione | Valore |
Minimale per la generalità dei casi (9,5 % del minimo di pensione) | 57,32 |
Limite prima fascia pensionabile oltre il quale è applicata un addizionale dell’1% | 55.448,00 |
Massimale annuo contributivo | 120.607,00 |
Trattamenti di integrazione salariale di cui all’art. 3, comma 5-bis, del decreto legislativo n. 148/2015 netto | 1.322,05 |
Trattamenti di integrazione salariale – settore edile e lapideo (intemperie stagionali) netto | 1.586,45 |
Tale aggiornamento è stato effettuato automaticamente con l’aggiornamento tabelle. Si precisa che la nuova tabella, per evitare di modificare i cedolini in fase di ricalcolo, è stata aggiornata con decorrenza 02/2025.
Categorie
- Circolari (880)
- Circolari PDF (15)
- Guide (58)
- Come fare per … (3)
- Dichiarativi (36)
- Gestioni (16)
- Opzionali (1)
- Stampe (1)
- Tabelle (1)
- Librounico (50)
- Modelli (1)
- Telematici (5)