Abbiamo notato, che in alcuni casi la procedura, a causa degli antivirus o dei firewall, blocca l’esecuzione dell’aggiornamento automatico delle tabelle. Con la presente, ricordiamo che è possibile eseguire manualmente […]
Prima di procedere con l’elaborazione dei cedolini dei collaboratori, si ricorda di aggiornare il calendario delle detrazioni direttamente sul collaboratore qualora il contratto si rinnovi di anno in anno. Per […]
Con la funzione Q00 => Q03 => QC5 (utile per le aziende ferme a dicembre 2024) o Q00 => Q03 => QC8 (utile per le aziende che hanno già effettuato […]
Sono stati aggiornati e adeguati alle nuove norme le stampe dei modelli per la richiesta delle detrazioni, QE0 (Paghe) e D24 (Collaboratori), del trattamento integrativo e delle somme aggiuntive.
Utilizzare questa funzione solo dopo aver effettuato il passaggio a nuovo mese da Dicembre 2024 a Gennaio 2025 di tutte le aziende Per le sporadiche aziende che ancora hanno un […]
Ribadiamo che per una corretta esecuzione delle rivalutazioni è tassativo aver effettuato il passaggio a nuovo mese da DICEMBRE 2024 » A » GENNAIO 2025 Prima di elaborare le paghe […]
Attenzione: Si ricorda che è opportuno effettuare una copia integrale degli archivi prima di effettuare il passaggio del nuovo mese di dicembre (funzione D26). Ancor più utile è archiviare la […]
Col presente aggiornamento viene rilasciata la gestione dell’Autoliquidazione INAIL 2024/2025, per quanto riguarda l’uso dell’applicativo per il calcolo dell’autoliquidazione, riferirsi alla guida presente in Z26. Di seguito, le principali variazioni […]
L’INPS, con circolare n. 5 del 20/01/2025, ha fornito le istruzioni per la riduzione, a decorrere dal 1° gennaio 2025, della contribuzione ordinaria di finanziamento del Fondo di integrazione salariale […]
In attesa della circolare INPS, i valori dei minimali e dei massimali sono stati rivalutati, per l’anno 2025, del 0,80% prendendo a base la percentuale di variazione per il calcolo […]
- 1
- 2