Inquadramento Tirocinante – Inserimento in GPstar
Per il corretto inserimento del Tirocinante bisogna iniziare dalla verifica in procedure del contratto collettivo @TIROC. Nel caso in cui non sia presente, eseguire la scelta Z19 al fine di aggiornare archivio contratti.
Assodato questo passaggio, inserire l’anagrafica in C01 (Dipendente – Dati Anagrafici)
Pagina “Inquadramento”
Il Tirocinante va inserito come Tempo Determinato (1) e inquadrato come “Impiegato” per quanto concerne la “qualifica INPS” e la “qualifica contrattuale” ma è possibile inserirlo anche come “operaio”.
- Inserire “Data Inizio” e “Data Fine” con tipo cessazione “1C. Fine contratto”
- Data Fine Periodo formativo (2)
- Nella sezione relativa alla scelta dei contratti e inseriamo il codice contratto (3)
- Inserire il codice contribuzione (4)
- Inserire il livello contrattuale (5)
Pagina “Previdenziali”
Il Tirocinante non versa contribuzione poiché non hanno un vero e proprio rapporto di lavoro subordinato. Pertanto, va impostato nel seguente modo:
- Impostare la ritenuta INPS @000 (1)
- Selezionare la spunta “Non soggetto a minimale contributivo” (2)
- Escludere il tirocinante dai modelli mensili e dagli sgravi (3)
- Impostare i dati INAIL facendo attenzione a “Ulteriore Categoria” (4). Per la voce di tariffa, L’INAIL suggerisce le seguenti voci possibili, salvo diversa disposizione normativa.
0640 | Corsi di istruzione e di formazione professionale, tirocini formativi, stage e simili che comportano partecipazione alle lavorazioni esercitate dall’azienda |
0616 | Corsi di istruzione e di formazione professionale, tirocini formativi, stage e simili che comportano partecipazione alle lavorazioni esercitate dall’azienda. |
Pagina “Retribuzioni”
Nella pagina delle retribuzioni la procedura in automatico determinerà l’orario di lavoro settimanale del Tirocinante secondo la fascia di retribuzione assegnata e può essere modificata dall’utente.
La procedura non stampa di default il calendario sul cedolino. Per coloro che voglio optare per questa scelta bisogna andare in B00 -> B02 nella pagina “Opzioni Stampa” e spuntare la scelta “Stampa calendario per tirocinanti” (1)
Pagina “Voci”
Nella pagina “Voci” va inserita la voce di retribuzione per il tirocinante. La procedura propone due modalità di inserimento:
- “Voce di Retribuzione Lorda” va inserita la voce 9014 “Compenso Tirocinante” prestando attenzione al “Ripetere per” (1) che indicherà il numero di cedolini su cui dovrà essere inserita e il “valore Voce” dove indicare l’importo lordo di retribuzione
- “Voce di Retribuzione Netta” (2) dove è possibile inserire la retribuzione netta del cedolino (N.B. se vengono inserite altre voci va rimosso/modificato l’importo in quanto, la procedura cercherà di raggiungere sempre il netto indicato indipendentemente dalle voci presenti nel cedolino) e la voce (3) 9014 da utilizzare per raggiungere l’importo selezionato.
Pagina “Varie”
Nella pagina Varie va selezionato la voce “Stagista/Tirocinante” (1) in quanto non farà generare la voce di retribuzione ordinaria
Contestualmente, azzerare il valore della Consistenza e U.L.A rimuovendo i flag (2).
Infine, l’utente è pronto per l’elaborazione del cedolino
Categorie
- Circolari (869)
- Circolari PDF (15)
- Guide (55)
- Come fare per … (3)
- Dichiarativi (36)
- Gestioni (13)
- Opzionali (1)
- Stampe (1)
- Tabelle (1)
- Librounico (50)
- Modelli (1)
- Telematici (5)